Quanto si risparmia con il noleggio a lungo termine

Quanto si risparmia con il noleggio a lungo termine e su quali modelli

Quanto si risparmia con il noleggio a lungo termine? Questa è una domanda che molti si pongono quando si stanno avvicinando al momento di acquistare una nuova auto. Il noleggio a lungo termine, infatti, è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie ai vantaggi economici e pratici che offre.

Ma quali sono questi vantaggi? Innanzitutto, con il noleggio a lungo termine non si devono fare ingenti investimenti iniziali come avverrebbe nell’acquisto di un’auto. Il noleggio prevede solitamente un pagamento mensile fisso che include tutti i servizi correlati all’utilizzo dell’auto, come l’assicurazione (qui alcuni consigli per risparmiare), l’assistenza stradale, la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’eventuale sostituzione dei pneumatici.

Inoltre, il noleggio a lungo termine consente di avere sempre una vettura nuova o quasi nuova, senza dover preoccuparsi dell’obsolescenza tecnologica o dei costi di manutenzione che aumentano con il passare degli anni. Questo è particolarmente vantaggioso per chi usa l’auto per lavoro o per chi è appassionato di motori e desidera guidare sempre un modello all’avanguardia.

Ma quanto si risparmia effettivamente con il noleggio a lungo termine? La risposta dipende da diversi fattori, come il modello di auto scelto, la durata del contratto e il chilometraggio previsto. In generale, però, è possibile risparmiare fino al 30% rispetto all’acquisto di un’auto nuova.

Ad esempio, prendiamo in considerazione un modello di fascia media come una berlina compatta. L’acquisto di una vettura di questo tipo può costare tra i 20.000 e i 30.000 euro, a seconda del marchio e degli optional scelti. Se invece si opta per il noleggio a lungo termine, il canone mensile può variare tra i 250 e i 400 euro, a seconda delle condizioni del contratto. Facendo una semplice operazione matematica, si può facilmente capire quanto si risparmia.

Supponiamo di noleggiare una berlina compatta per 36 mesi al costo di 300 euro al mese. In totale, si spenderanno 10.800 euro per l’utilizzo di questa vettura per tre anni. Se invece si decidesse di acquistare lo stesso modello, si dovrebbero sborsare almeno 20.000 euro. La differenza è evidente: con il noleggio a lungo termine si risparmiano almeno 9.200 euro.

Ovviamente, il risparmio può essere ancora maggiore se si considerano i costi di manutenzione, assicurazione e bollo auto che si devono sostenere con l’acquisto di un’auto. Inoltre, con il noleggio a lungo termine si ha la possibilità di cambiare auto ogni due o tre anni, senza dover pensare a come rivendere quella vecchia o a come recuperare il valore di mercato.

In conclusione, il noleggio a lungo termine può portare a un significativo risparmio economico e offre numerosi vantaggi pratici. È una soluzione ideale per chi desidera sempre guidare un’auto nuova e all’avanguardia, senza dover affrontare gli oneri dell’acquisto e della gestione di un veicolo. Con il noleggio a lungo termine, si può avere l’auto dei propri sogni a un prezzo ragionevole, senza rinunciare a nulla.